Con la Delibera 385/2025/R/eel del 5 agosto 2025, ARERA ha approvato che gli impianti fotovoltaici ed eolici ≥ 100 kW, sia nuovi che esistenti, connessi alla rete MT debbano essere dotati del Controllore Centrale di Impianto (CCI) con funzionalità di “Limitazione della potenza ava su comando esterno del DSO” per pilotare gli inverter (PF2).
Le tempistiche di adeguamento variano a seconda di tipologia e taglia d’impianto. Tale provvedimento consente di superare la tecnologia GSM, ormai obsoleta e poco affidabile, garantendo così per tutti gli impianti, elevati standard di sicurezza e affidabilità per la procedura di Riduzione della Generazione Distribuita.
Interventi
Impianti nuovi ed esistenti ≥ 1 MW → Installazione CCI (già obbligatoria ai sensi della Delibera 540/2021/R/eel) + attivazione PF2
Impianti nuovi ed esistenti taglia 500 kW ≤ P < 1 MW → Installazione CCI + attivazione PF2
Impianti nuovi ed esistenti 100 kW ≤ P < 500 kW → Installazione versione “light” del CCI + attivazione PF2
Tempistiche di Adeguamento
Impianti Esistenti ≥ 1 MW
Richiesta di connessione Impianto FV entro il 5 agosto 2025
Entrata in esercizio del sistema CCI entro 28 febbraio 2026
Impianti Esistenti taglia 500 kW ≤ P < 1 MW
Richiesta di connessione Impianto FV entro il 5 agosto 2025
Entrata in esercizio del sistema CCI entro 28 febbraio 2027
Impianti Esistenti taglia 100 kW ≤ P < 500 kW
Richiesta di connessione Impianto FV entro il 31 ottobre 2025
Entrata in esercizio del sistema CCI entro 31 marzo 2027
Impianti Esistenti taglia < 100 kW
Non è previsto alcun obbligo/contributo
Contributi previsti per impianti Esistenti e Nuovi
Impianti Esistenti ≥ 1 MW
Non è previsto Contributo forfettario (l’unico adeguamento è l’attivazione della PF2)
Impianti Esistenti taglia 500 kW ≤ P < 1 MW
Contributo forfettario di:
10.000 € con adeguamento entro il 28 febbraio 2026
7.500 € con adeguamento tra il 1 marzo 2026 e il 30 giugno 2026
5.000 € con adeguamento tra il 1 luglio 2026 e il 31 ottobre 2026
2.500 € con adeguamento tra il 1 novembre 2026 e il 28 febbraio 2027
Impianti Esistenti taglia 100 kW ≤ P < 500 kW
Contributo forfettario di:
7.500 € con adeguamento entro 31 marzo 2026
5.625 € con adeguamento tra il 1 aprile 2026 e il 31 luglio 2026
3.750 € con adeguamento tra il 1 agosto 2026 e il 30 novembre 2026
1.875 € con adeguamento tra il 1 dicembre 2026 e il 31 marzo 2027
Sanzioni
In caso di mancato adeguamento entro le tempistiche sopra riportare sono previste le seguenti sanzioni:
• sospensione di tutti gli incentivi erogati dal GSE
• applicazione di corrispettivo al trader che gestisce l’impianto pari all’energia venduta per il prezzo dell’energia